MIP7

MIP7: Maggio di Informazione Psicologica

“Non c’è salute senza salute mentale”

Con maggio  torna il MIP, Maggio di Informazione Psicologica, ormai giunto alla sua settima edizione!

Il Mip, campagna nazionale di prevenzione del disagio psichico, nasce nel 2008, grazie a  Psycommunity, la più grande comunità virtuale degli psicologi e psicoterapeuti italiani che mettono a disposizione le loro competenze a titolo gratuito per:

– diffondere la cultura psicologica e sensibilizzare alla prevenzione del disagio psichico

– fornire informazioni riguardo le attività e le competenze di psicologi e psicoterapeuti, facilitando l’incontro con il professionista “del quartiere”; il MIP offre, infatti, l’opportunità di chiedere un colloquio gratuito agli specialisti aderenti

– far conoscere gli ambiti di applicazione della psicologia attraverso seminari, serate informative, gruppi esperienziali.

A Como  il MIP è presente da 5 edizioni e quest’anno sono previste 18 iniziative con  16 psicologi disponibili a: Como, Arosio, Cantù, Cernobbio, Grandate e Lurate Caccivio.

Per essere informati su tutte le iniziative previste, prenotarsi o richiedere un colloquio consultate il sito

www.psicologimip.it/como

Ecco come parteciperò quest’anno: offrendo un colloquio gratuito a chi ne farà richiesta e con due diversi approfondimenti.

Non mancate, vi aspetto!

13/05/2014 – dalle ore 21,00 alle ore 22,00 presso la Biblioteca Comunale Largo Caduti per la Pace Lurate Caccivio (CO)

CHE STRESS QUESTO STRESS!

Incontro a tema: Lo stress è la catastrofe delle tue giornate? Credi sia un nemico da sconfiggere? Identifichiamone le cause e come affrontarlo.

Prenotazione obbligatoria
Email: manuela_pini@yahoo.it

29/05/2014 – dalle ore 16.30 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale Largo Caduti per la Pace Lurate Caccivio (Co)

MINDFULNESS PER ADOLESCENTI STRESSATI

Gruppo esperienziale: La pratica della consapevolezza, l’ascolto gentile e curioso del momento presente sono abilità che possiamo coltivare nei ragazzi per sostenere il loro benessere,  aumentare la concentrazione, l’attenzione e i risultati scolastici, aumentare l’autostima, l’empatia. Il laboratorio si rivolge a ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni e vuole offrire loro un primo approccio alla pratica della mindfulness.

 Prenotazione obbligatoria

Email: manuela_pini@yahoo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...