Settembre: tempo di ripresa, tempo di pratica mindfulness!

keep-calm

Con settembre, per la maggior parte di noi, sono finite le vacanze e abbiamo ripreso il lavoro. Forse qualcuno è contento di ritrovare i colleghi e i propri impegni, altri vorrebbero cambiare e per altri ancora la ricerca di un nuovo impiego diventa un vero e proprio lavoro a tempo pieno Oltre a noi adulti, anche i bambini e i ragazzi con settembre riprendono le loro attività. Infatti, come ho scritto sul primo post, dopo le vacanze, sulla pagina fb di Crescere Mindful, settembre, per chi lavora nella scuola e sicuramente anche per gli studenti, è come Capodanno! Inizia un nuovo anno e in questa nuova ripresa ci sono molte cose meravigliose: i racconti delle vacanze dei compagni e dei colleghi, mazzi di matite appuntite, il profumo dei quaderni nuovi, la lucentezza delle pagine dei libri nuovi…

Ma la ripresa o l’inizio (mi riferisco ai pulcini che iniziano la scuola dell’infanzia) di alcune routine, come alzarsi presto alla mattina o fare i compiti, possono essere una sfida per noi e i nostri figli. Alcune mattine possono partire con lotte, lacrime, mentre noi abbiamo fretta di uscire in tempo.

E se la mindfulness potesse aiutarci a iniziare la giornata in modo diverso? In modo meno stressante? Sappiamo che mindfulness significa vivere momento dopo momento con tutto ciò che c’è, ma anche coltivare delle intenzioni per poter accogliere le onde ritmiche della nostra esperienza. Proviamo, allora, a dedicare un po’ di tempo per capire come vorremmo che fossero le nostre mattine, giornate e serate alla ripresa della scuola e del lavoro per stabilire delle routine consapevoli e amorevoli.

Il buongiorno inizia… con la buonanotte!

Con le vacanze spesso cambiano i ritmi e si tende ad andare a letto più tardi. Proviamo a riassettarci pian piano sull’orario che più ci garantisce un riposo adeguato la mattina successiva, basta solo anticipare di 5 minuti ogni sera il momento in cui noi e i nostri bambini andiamo a dormire. Ma prima di coricarci non dimentichiamoci di preparare i vestiti per l’indomani, lo zaino, la merenda.

La sveglia

Durante l’estate mi capita che la mia routine di pratica si modifichi, mentre, con l’avvio dell’anno scolastico, mi alzo un po’ prima e inizio la mia giornata con un tempo che è solo per me: posso assaporare la colazione, godere del silenzio, ascoltare il mio respiro.

Compiti a casa

Incoraggiamo i bambini a scegliere uno spazio speciale in casa per fare i propri compiti, se è possibile, permettiamo loro anche di decorare la loro scrivania e gli organizzatori del materiale scolastico. Certo, questo, non eliminerà  tutte le battaglie per i compiti, ma avere il proprio spazio per lavorare può essere di aiuto per la concentrazione e l’apprendimento.

Tempo libero

Dopo una lunga giornata a scuola in cui i ragazzi hanno imparato cose nuove, hanno cercato di rispettare le regole scolastiche e di prestare attenzione agli insegnanti, i bambini hanno bisogno di un po’ di tempo per rilassarsi, ma anche noi, dopo un’intensa giornata di lavoro! Prima dei compiti o di iniziare qualsiasi altra attività, prendiamoci un po’ di tempo per uno spuntino, per colorare un mandala insieme, per un breve pisolino, per giocare all’aperto, per chiacchierare un po’ .

Routine della sera

Anche se i nostri figli crescono, le routine per andare a dormire sono importanti. Proviamo tutti, a qualsiasi età, a non usare strumenti tecnologici una mezz’ora prima di andare a dormire e concediamoci piuttosto di leggere un libro insieme, ascoltare della musica o ripensare insieme ai momenti piacevoli o più faticosi della giornata.

Buona domenica!

Sfruttiamo la domenica per ricaricarci! Non lasciamo, invece, che sia il giorno in cui la nostra mente si fa prender dallo sconforto perché l’indomani si ricomincia! Dedichiamoci del tempo da trascorrere insieme e per fare ciò che ci piace. Di solito, lascio il sabato all’organizzazione delle faccende per la settimana successiva, mi accerto di aver tutto ciò che serve, faccio scorta di verdura e frutta, magari cucino qualcosa di speciale e lo metto da parte per la settimana. Ma lascio la domenica per stare con i mie cari e andarmene in giro!

Non resta che augurare una buona ripresa tutti!