Mindfulness e crescita

E’ più facile crescere bambini forti che riparare uomini rotti

Frederick Douglass

La vita dei  bambini e dei ragazzi è spesso frenetica e piena di impegni.

Le giornate sono scandite dalla scuola, dai compiti per il giorno dopo, dagli allenamenti di calcio e dalle prove di teatro, dalla lezione di chitarra o dalle prove del coro.

Così, nel tentativo di promuovere lo sviluppo di molteplici abilità, rischiamo di non offrire più loro il tempo per conoscersi, per organizzare autonomamente il proprio tempo, per ascoltarsi.

Una recente ricerca ha dimostrato che il livello di soddisfazione per la propria vita da adulti è significativamente correlato con il benessere emotivo nell’infanzia e non con le competenze intellettuali http://www.bbc.co.uk/news/uk-26127515?SThisFB.

Certo, la scuola e l’apprendimento sono importanti ed, infatti, con la pratica possiamo ottenere un miglioramento dei risultati scolastici, perchè la mindfulness favorisce un potenziamento dell’attenzione, della regolazione emotiva, promuove la flessibilità (http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs12671-012-0094-5) ma possiamo anche supportare il benessere psicologico (http://www.mindfuleducation.org/Biegel_et_al_MBSRforAdolescentPsychiatricPatients.pdf).

La pratica della consapevolezza è una sintonizzazione deliberata su quanto accade in noi e attorno a noi nel presente. È una forma di attenzione che possiamo applicare in diverse attività del nostro quotidiano: possiamo osservare, ascoltare, camminare, mangiare, giocare e perfino svolgere i compiti in modo mindful!

Condividere la pratica con i bambini e i ragazzi della nostra vita, allora, significa coltivare un’intenzione: essere curiosi verso la vita, sentire le emozioni, le sensazioni del corpo, notare i pensieri per poi decidere come rispondere in modo consapevole.

Se volete sapere di più su come praticare con i bambini e i ragazzi, continuate a seguire il blog di Crescere Mindful!

One thought on “Mindfulness e crescita

  1. Pingback: MINDFUL KIDS INCONTRO DI PRATICA MINDFULNESS E YOGA PER BAMBINI DAI 7 AGLI 11 ANNI | Crescere Mindful

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...